Le aziende leader per cui lavorare
Apple a Napoli a caccia di talenti
Apple punta sul Sud Italia ed è alla ricerca di talenti sviluppatori. E’ stato infatti pubblicato dall’Università Federico II di Napoli un bando che mira a selezionare ben 200 studenti per istituzione dell’Ios Developer Academy da parte di Apple, per l’anno accademico 2016/2017.
Il bando rientra nelle politiche di cooperazione scientifica e tecnologica prevista nell’accordo tra l’Università napoletana ed Apple. I giovani selezionati infatti andranno a formarsi per diventare sviluppatori di nuove applicazioni e servizi digitali, acquisendo le competenze pratiche e la formazione sullo sviluppo di app per l’ecosistema digitale più innovativo e vivace al mondo. Il termine per presentare le domande di partecipazione è il I° agosto, e vanno inoltrate on line. Possono partecipare al concorso tutti i cittadini italiani, comunitari e non comunitari che abbiano i seguenti requisiti:
- siano nati dal 1 gennaio 1986
- siano in possesso del diploma di secondo grado (o titolo equipollente se non è stato conseguito in Italia).
La prova di ammissione prevede due fasi che si svolgeranno a Napoli: la prima, che è un test di valutazione relativo alle competenze digitali e di programmazione. La seconda prevede un colloquio motivazionale nel corso del quale sarà chiesto al candidato di fornire una soluzione ad un problema logico. “Saranno dichiarati idonei i candidati che a valle del colloquio otterranno complessivamente una valutazione di almeno 65/100”.
La iOS Developer Academy aprirà ufficialmente ad ottobre 2016 e gli studenti parteciperanno ad un corso di nove mesi, progettato e supportato da Apple, con una struttura dedicata presso il nuovo campus a San Giovanni a Teduccio. La struttura include laboratori e accesso ai più recenti prodotti hardware e software Apple.
LASCIA UN COMMENTO