Le nostre guide gratuite
Conoscere da vicino il mondo del lavoro, le tante possibilità che offre, i continui aggiornamenti. Approfondire aspetti, modalità, conoscenze su un particolare settore, una figura professionale specifica, sulle opportunità reali, sulle statistiche e sulle esperienze di chi ha già costruito o sta costruendo la sua carriera. Scarica gratuitamente le guide ed i reportage di JobinUp sui temi del lavoro, della formazione, delle start-up: uno strumento a tua disposizione per orientare al meglio le tue scelte professionali.
Il valore dei valori. Guida al Terzo Settore e alle professioni più richieste
Il terzo settore è sempre più importante nell’economia del nostro paese e, conseguentemente, nella determinazione degli indici del mercato del lavoro, dell’occupazione e dell’occupabilità. Recenti ricerche e statistiche hanno infatti dimostrato come, negli ambiti del non profit, non si sia registrata la crisi occupazionale che invece ha colpito il mercato del for profit.
Variegato e costantemente in crescita, creativo e sociale, trasversale, sempre pronto ad accogliere le sfide e le novità, sempre attento ai bisogni collettivi e singoli, il terzo settore crea nuove figure professionali, divenendo, nei paesi ad economia sviluppata, quello che gli studiosi valutano come il bacino occupazionale del futuro.Partendo da queste premesse, JobiUp ha voluto indagare il mondo del non profit offrendo una breve guida sulle potenzialità e le possibilità di questa realtà sociale che riesce a coniugare economia ed etica, collaborando allo sviluppo sociale e civile della società.
Nella prima parte del reportage sono stati definiti gli ambiti del Terzo settore e i suggerimenti normativi che, nel corso del tempo, ne hanno regolato e ne regolano il funzionamento.
Nella parte centrale, attraverso i dati del IX° censimento ISTAT, si delineano sinteticamente i dati che hanno rivelato la crescita del settore nel corso degli anni e la costante offerta di lavoro.
Nella parte finale, sono elencate le figure professionali maggiormente richieste, la formazione necessaria e gli sbocchi professionali.
Scarica la guida:
Lavorare nel no profit guida al terzo settore.
LASCIA UN COMMENTO