|  | 

Settori in crescita

Le richieste del mercato del lavoro 2016/2020

Le tendenze del mercato del lavoro, si sa, cambiano in continuazione. Tuttavia è necessario essere costantemente aggiornati e informati per garantirsi una maggiore conoscenza delle possibilità e delle richieste, per programmare un adeguato percorso formativo e aumentare, così, la propria possibilità di occupazione.    Un ottimo sistema è consultare la “New Skills for New Jobs” una comunicazione emessa dalla Commissione europea per individuare le tendenze della domanda di lavoro nel paese. La rivelazione è molto dettagliata, perché contiene, infatti, specifiche settoriali per gruppi professionali e indirizzi formativi.

Secondo la New Skill for New Jobs di quest’anno, l’occupazione è destinata a crescere, sia nello scenario base (cresce dello 0,4% medio annuo nel periodo a cavallo del 2016/2020) , sia nello scenario ottimistico (prevede le riforme che possono stimolare crescita, e un +0,8%).

I maggiori tassi di fabbisogno del personale, nel tasso medio annuo , li registrano i servizi (2,6%), la sanità assistenza ( 4,1%) e i servizi avanzati alle imprese (3,5%).

Tra i servizi, in ogni caso prevalgono il commercio, la sanità, l’assistenza sociale e i servizi avanzati. A seguire, l’istruzione, i servizi operativi, le costruzioni, i trasporti, il turismo e l’alimentare made in Italy che registra una discreta espansione degli occupati.

Le professioni di alta specializzazione raggiungono il 2,5% di tasso di fabbisogno (ma è destinato a crescere di oltre due punti, con un interessante incremento dei laureati del +32% e dei diplomati +24%), mentre quelle di basso profilo (operai e personale non qualificato) il 2,4% e quelle intermedie il 2,1%.

I professionisti laureati in indirizzi di laurea economico.-statistico, medico e paramedico, ingegneristico, e di insegnamento saranno quelli più richiesti.

Eccesso di offerta dovrebbe esserci invece per i diplomati.

L’unico settore dei servizi per cui si prevede una domanda  negativa è quello dei servizi finanziari e assicurativi.

Letture consigliate Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Nome *

Email *

Website

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Formazione e lavoro sono il motore di una società attiva e propositiva. Perseguendo un principio di solidarietà, offriamo risposte reali alle vostre richieste.

Ufficio Stampa

Volete che si parli di voi, dei vostri progetti e prodotti?
Sapremo ascoltarvi e trovare le parole e i canali giusti per raggiungere il vostro target.

Conosciamo bene le dinamiche dei media e abbiamo rapporti consolidati con i principali gruppi editoriali.

Servizi:

* Individuazione mappa della notiziabilità e media strategy
* Redazione press kit e materiali redazionali
* Conferenze stampa, interviste, press tour
* Diffusione articoli e rassegna stampa
* Social media monitoring

Contattaci