|  | 

Lavorare all'estero

Più lavoro meno crescita

Più ore di lavoro equivalgono a una maggiore produttività e quindi a una maggiore crescita economica?
Non sempre. Lo definiscono i dati OCSE che confrontano il totale di ore lavorate nei vari paesi e la produttività degli stessi paesi registrata nel 2014.

Nell’elenco dei  paesi al mondo meno efficienti e che, tuttavia, richiedono ai cittadini un maggiore impegno in termini di ore di lavoro, spiccano il Messico, La Russia, La Grecia, la Polonia, la Lettonia, l’Ungheria, la Corea.

Il Messico, ad esempio, con una media di 2.228 ore l’anno, registra il livello di produttività più basso dell’ Ocse, cioè solo 20,2 dollari per ora. Segue, in questa “anticlassifica”, la Corea del Sud, che nonostante il respiro tecnologico che gli donano realtà importanti come Lg e Samsung, riporta una media di 2.124 ore di lavoro l’anno a fronte di una produzione oraria pari a 31,9 dollari Usa.

In Europa

In ambito europeo, la maglia nera se la giocano in molti: La Grecia, con 2.042 ore lavorate all’anno e una produttività di 35,9 dollari l’ora, la Russia, con 1.985 ore lavorate e una produttività di 26,4 dollari l’ora, la Lettonia, (1.938 ore di lavoro, 27,3 dollari l’ora), la Polonia (1.923 ore lavorate l’anno, produzione di 29,5 dollari l’ora), l’Ungheria, (1.858 ore lavorate l’anno, pil per ora di 31, 1 dollari).

Il Lussemburgo, invece, emerge come il paese con maggiore produttività del lavoro, seguito dalla Norvegia. Per l’Italia un sedicesimo posto.

Da questi dati emerge, a prima vista, anche un aspetto sociale, e cioè che più ore di lavoro corrispondono a meno diritti. In conclusione: per lo sviluppo vero di un paese non è importante la quantità ma la qualità del lavoro e, conseguentemente, la qualità della vita.

Letture consigliate Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Nome *

Email *

Website

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Formazione e lavoro sono il motore di una società attiva e propositiva. Perseguendo un principio di solidarietà, offriamo risposte reali alle vostre richieste.

Ufficio Stampa

Volete che si parli di voi, dei vostri progetti e prodotti?
Sapremo ascoltarvi e trovare le parole e i canali giusti per raggiungere il vostro target.

Conosciamo bene le dinamiche dei media e abbiamo rapporti consolidati con i principali gruppi editoriali.

Servizi:

* Individuazione mappa della notiziabilità e media strategy
* Redazione press kit e materiali redazionali
* Conferenze stampa, interviste, press tour
* Diffusione articoli e rassegna stampa
* Social media monitoring

Contattaci