Cultura Tech a Cosenza
La 25° edizione sarà ospitata presso la Camera di Commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza promuove e sostiene l’innovazione tecnologica supportando le imprese provinciali che contribuiscono con la loro attività al progresso tecnologico.
Il presidente Klaus Algieri: “L’Ente camerale sta realizzando una serie di attività per avvicinare i giovani al mondo delle imprese, a quello della ricerca e alle professioni tecnico-scientifiche. La nostra Camera di Commercio è stata l’unica in tutta Italia a candidarsi e ad ottenere l’approvazione di un progetto da parte del MIUR nell’ambito della 25a Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, che si terrà sino al prossimo 18 ottobre.”
Come si svolge
Mercoledì 14 ottobre, presso la Camera di Commercio, alcune delle imprese più innovative mostreranno agli studenti di alcune scuole superiori della provincia le avanzate tecnologie che utilizzano per fare impresa (droni, disegno per stampe in 3D, wearables, business game, app, laser scanner ecc.). Inoltre si aprirà l’ archivio storico per mostrare ai ragazzi la collezione di antichi strumenti utilizzati in passato dalla Camera per la metrologia legale, alcuni dei quali risalenti alla fine dell’Ottocento.
Che cos’é la Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica
E’ una manifestazione promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca che ha il fine di diffondere la Cultura dell’Innovazione e di avvicinare gli studenti e la società civile verso le professioni tecnico-scientifiche. Si tratta di un insieme di iniziative che prendono vita sull’intero territorio nazionale tra centri di ricerca, scuole, industrie e pubbliche amministrazioni.
LASCIA UN COMMENTO