Tecnici medici e ristoratori
La figure più richieste secondo Talent Shortage Survay
Tra le figure professionali che non cedono il passo alla crisi ma, anzi, sono sempre più richieste dalle aziende in Italia, spiccano gli chef e i medici, ma anche i lavoratori specializzati. Secondo l’indagine Talent Shortage Survey dell’agenzia Manpower di lavoro interinale, infatti, il 28% delle aziende trova difficoltà nel trovare personale adatto. I settori più interessati da questa carenza sono quelli tecnici specializzati, commerciali e informatici ma, anche i macchinisti, responsabili di coordinare e regolare i processi produttivi, gli assistenti di direzione, le segretarie, gli assistenti amministrativi e il back office. Tra le professioni gettonate, ricordiamo ancora i medici, programmatori per le start-up, gli sviluppatori di applicazioni, gli operatori dell’ambito turistico ( ristorazione e personale d’albergo) e commerciale. Nel complesso, secondo lo studio, si va comunque assottigliando sempre di più il confine tra la necessità di competenze tecniche e competenze trasversali, perché le aziende richiedono conoscenza sempre più elevate.
LASCIA UN COMMENTO